Tematica Piante

Menyanthes trifoliata L.

Menyanthes trifoliata L.

foto 503
Da: fr.wikipedia.org.

Phylum: Tracheophyta Sinnott, 1935 ex Cavalier-Smith (1998)

Classe: Magnoliopsida Brongn. (1843)

Ordine: Solanales Juss. ex Bercht. & Presl J. (1820)

Famiglia: Menyanthaceae Dumort., 1829

Genere: Menyanthes L.


enEnglish: Bog bean

deDeutsch: Fieberoder Bitterklee

spEspañol: Trébol de agua

Descrizione

La parola Menyanthes procede dal greco menyein, "dischiudere", e anthos, "fiore", un termine usato da Teofrasto per riferirsi alla successiva apertura dei racemi. Menyanthes trifoliata è una pianta perenne, rizomatosa, sottile, acquatica, che si caratterizza per il suo rizoma orizzontale con foglie trifoliate alterne, lungamente picciolate. L'infiorescenza è dritta con fiori bianchi ermafroditi, actinomorfi, pentameri. Il frutto è una capsula.

Diffusione

È una pianta circum-boreale d'Europa, Asia e Nord America, che vive in zone umide e pantani.


01051 Data: 11/12/2012
Emissione: Piante medicinali
Stato: Algeria
02264
Stato: Iceland

02579 Data: 15/08/1996
Emissione: Flora nel Belarus
Stato: Belarus
02841
Stato: Liechtenstein

05514
Stato: Croatia
07040 Data: 25/07/2003
Emissione: Piante delle zone umide
Stato: Bulgaria